L’ IIS Enrico Fermi ha avviato dallo scorso anno un percorso di autovalutazione interna con l’obiettivo di “fotografare” e “misurare” la realtà scolastica in tutti i suoi aspetti: dalla didattica all’organizzazione, dal livello di inclusione a quello di innovazione. Ciò al fine di migliorare continuamente l’offerta agli studenti, alle famiglie, al territorio e le competenze dei propri docenti.
Il primo documento di autovalutazione realizzato, in linea con le indicazioni ministeriali, è stato il RAV – Rapporto di Autovalutazione.
Gli strumenti che l’istituto utilizza per l’autovalutazione interna sono:
I test di ingresso sono somministrati all’inizio dell’anno scolastico. Generalmente rivolti alle classi prime e terze, interessano prevalentemente le materie “di base”: Italiano, Matematica, Lingua straniera.
Le prove parallele sono somministrate durante il pentamestre in date concordate a livello dipartimentale. Interessano tutte le classi e tutte le materie..
Le prove INVALSI si svolgono nel mese di Maggio secondo le indicazioni ministeriali. Sono rivolte alle sole classi seconde.
La somministrazione dei Questionari avviene durante il pentamestre.
La Scheda di monitoraggio alunni con BES/DSA e con L. 104/92 viene compilata durante i Consigli di Classe del pentamestre e consegnata, al termine di tutti i Consigli di Classe, al Referente per il successivo monitoraggio.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.