Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
D.I.D.- A.C.T.A. “Development and Innovation of Didactics Acquiring Competences for Teachers Abroad” (n. 2019-1-IT02-KA101-062068) | |||
Giochi della Chimica | Prof.ssa Chiara Lamberti | I destinatari del progetto sono: - n° 20 allievi delle classi seconde del Biennio Comune - n° 20 allievi del triennio dell’indirizzo Chimica e Materiali | |
GREEN SCHOOL LABORATORI DI IDEE DI SOSTENIBILITA’ | Prof. Marchese e Paglione | Alunni del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado per l’Orientamento scolastico. | |
Informatica come sviluppo della creatività. Realizzare pagine web per pubblicizzare un prodotto | Prof. Luca Fiume | Alunni del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado per l’Orientamento scolastico e gli allievi dell'I.T.I. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato). | |
La Robotica Educativa, un primo approccio | Prof. Luca Fiume | Allievi interni del triennio dell’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato). | |
M.I.D.E acronimo di Metodologie Innovative Didattiche Europee | |||
Attività di recupero e potenziamento | Alunni | ||
Attività di recupero e potenziamento 2 | Alunni | ||
Scuola viva - La scuola aperta a tutti | Alunni | ||
The Virtual Universe We Want | proff. Ruocco G., Vizioli P., Rescigno R., Manzo C. | Alunni |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Sportello didattico Discipline Chimiche | Prof.ssa Michelina D’Arco | Alunni del biennio e del triennio con carenze nelle discipline chimiche che hanno bisogno di spiegazioni supplementari, di svolgere esercizi individuali con la guida e l’immediata correzione del docente e di essere guidati nell’impostazione del proprio metodo di studio. | |
Chimica, solo spettacolo e magia? | Alunni delle classi terze degli istituti di I grado di Sarno Alunni del biennio/triennio frequentanti l’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (in qualità di tutor) | ||
Conserve alimentari | prof. Lamberti S. | Alunni | |
Fondazione Mondo Digitale: Nonni su Internet NSI | prof. Marino A. | Alunni; Cittadini over 60 | |
Il nuoto a scuola | Alunni dell’ IIS “ E. Fermi” Sarno | ||
Introduzione alla robotica educativa | Allievi interni del triennio dell’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato). | ||
La Basilicata e gli elementi naturali | Alunni dell’ IIS “ E. Fermi” Sarno | ||
La chimica nella dieta Mediterranea | Alunni delle classi III degli indirizzi di “Chimica dei materiali” e “Biotecnologie Sanitarie” “ E. Fermi” Sarno | ||
La programmazione neurolinguistica nella scuola | Alunni del triennio dell’ IIS “ E. Fermi” Sarno | ||
Laboratori didattici sperimentali (Cicli e ricicli chimici) | prof. Lamberti S. | Alunni | |
Laboratorio di dematerializzazione | Alunni dell’Istituto “E. Fermi” | ||
Le applicazioni digitali dei moderni sistemi di elaborazione | Allievi interni del triennio dell’IIS “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base e/o ex allievi (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato). | ||
Le arti marziali a scuola | Alunni dell’ IIS “ E. Fermi” Sarno | ||
Numero ergo sum: competenze matematiche in una dimensione europea | Gli alunni di alcune classi seconde dell’Istituto. | ||
Progetto di rifacimento dell'impianto elettrico dell'I.T.I. E. Fermi | Allievi del quinto anno | ||
Progetto di un impianto domotico integrato per la gestione di vari sistemi con tecnologia elettrica ed elettronica | Allievi del triennio. | ||
Realizzazione ed utilizzo dei droni | Allievi delle classi quinte | ||
Riciclo creativo | Alunni del biennio (uniti in un unico obiettivo) e nell’organizzazione del proprio lavoro Gli alunni destinatari del progetto saranno quelli segnalati dai docenti del consiglio di classe, nonché, gli alunni che ne faranno richiesta. | ||
Vivi la natura…sciando | Le attività coinvolgeranno un gruppo di 45 alunni tra i quali saranno inseriti anche alunni diversamente abili. | ||
“Orientati verso il Futuro” | Alunni del quarto e quinto anno |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Mind_music | prof. Giuseppe Zimeo | Alunni del biennio e del triennio a rischio dispersione scolastica | |
Datemi un software… e conoscerò il mondo | Alunni | ||
DiversArte | Alunni | ||
MusicalMente tecnologica | Alunni | ||
Saranno famosi | Alunni |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Educazione finanziaria e risparmio previdenziale | Alunni | ||
Team building | Alunni |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Fermi…si fa teatro! | prof.sse Apicella A. e Della Porta A. | Alunni | |
Incontro con l'autore | prof.ssa D'Agostino M.C. | Alunni | |
Scrittori di classe | Alunni |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Certificazione Trinity | prof.ssa Vizioli P. | Alunni; Personale docente; Personale ATA | |
Certificazioni DelfA2 | prof.ssa Giovannetti G. | Alunni | |
Certificazioni KET-PET-FCE Cambridge ESOL | prof.ssa Vizioli P. | Alunni; Personale docente; Personale ATA | |
DELE - Diplomas de Espanol como Lengua Extranjera | Alunni, tutto il personale | ||
Goethe-Zertifikat | Alunni, tutto il personale |
Progetto | Referente | Destinatari | |
---|---|---|---|
Connettiamoci | |||
Laboratorienta | |||
L’italiano per tutti |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.