Con ordinanza n. 6 la Regione Campania ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado fino al 14 marzo. Le attività didattiche saranno svolte in DaD.
Con ordinanza n. 6 la Regione Campania ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado fino al 14 marzo. Le attività didattiche saranno svolte in DaD.
Il Comune di Sarno ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutte le scuole del territorio. Le lezioni continueranno in Didattica a Distanza fino al 27 febbraio 2021
Il nostro Istituto, in linea con il Progetto “Aeronautica, Informatica, Elettrotecnica, insieme per costruire“, proseguendo la propria attività di divulgazione del sapere scientifico e tecnologico, si onora di informare tutta la comunità scolastica e del territorio della trepidante attesa del grandissimo evento scientifico della missione della NASA per l’atterraggio del nuovo Rover Robotico "Perceverance" sulla superficie di Marte. Arrivo previsto per il giorno 18 febbraio 2021, approssimativamente alle ore 21.30 CET. Insieme al rover ci sarà un piccolo elicottero, "Ingenuity", un drone destinato a diventare la prima macchina di questo tipo a volare sul pianeta rosso e, soprattutto, la prima del genere a volare su un pianeta diverso dalla Terra. In tempi in cui la pandemia ha cambiato il modo di vivere della popolazione mondiale, la ricerca e la voglia di arrivare a nuovi progressi nella scienza sono fondamentali per l'evoluzione dell'essere umano. La ricerca scientifica è l'unica arma per raggiungere nuovi traguardi, per guardare al futuro e per difendersi dai pericoli che attentano alla vita umana. A questi progressi e allo studio interdisciplinare devono guardare le studentesse e gli studenti del Fermi. A tal fine il nostro Istituto, in sinergia con il referente del suddetto Progetto, prof. Luca Fiume, ha realizzato una bacheca digitale, con tutte le informazioni, da cui è possibile seguire l'atteso evento mondiale, al seguente indirizzo: https://padlet.com/lucafiume/51mevhgdni44jz6m
Domani 13 febbraio 2021 la scuola rimarrà chiusa per allerta meteo. L’attività didattica di svolgerà in modalità a distanza.
Si comunica che è stata prorogata l'allerta meteo arancione anche per la giornata di domani 10/02/2021. Le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse e le attività didattiche continueranno in modalità a distanza.
Scuole di ogni ordine e grado chiuse domani 09/02/2021 a Sarno. Le attività didattiche saranno svolte a distanza.
Si comunica che il giorno lunedì 08 febbraio 2021 alle ore 14.40 avrà inizio il corso di Aeronautica (terzo modulo) del Progetto PTOF “Aeronautica, Informatica, Elettrotecnica, insieme per costruire“, secondo le indicazioni già contenute nella circolare Prot. 0350 del 19/01/2021 al seguente link: https://www.iisfermisarno.edu.it/circolari/comunicazione-modalita-e-cale...
Grande interesse questa mattina all’assemblea d’Istituto dell’IIS “E. Fermi”. Gli studenti hanno a lungo ascoltato il il percorso storico e la storia personale di sopravvissuto alla Shoah del signor Lello Dell’Ariccia. Hanno preso parte all’incontro oltre ai Rappresentanti d’Istituto Francesco Pio De Stefano, Giuseppe Pio Sorrentino, Alessio Fasolino, Luigi De Filippo, il Rappresentante della Consulta Gerardo Nicastro e ai Rappresentanti di tutte le classi, il Dirigente Scolastico prof. Antonio Di Riso, i collaboratori del Dirigente Scolastico, la prof.ssa Carmelina Ansalone, il prof. Giuseppe Zimeo e le referenti di Educazione Civica prof.sse Rosanna Ripa e Immacolata Battuello.
Il 26 gennaio 2021 gli studenti dell’IIS “E. Fermi” dedicheranno l’Assemblea d’Istituto alla Shoah incontrando il sopravvissuto Lello Dell’Ariccia con il quale interagiranno a distanza.
Come disposto dall'ordinanza della Regione Campania n. 3 del 22 gennaio 2021 le attività didattiche in presenza riprenderanno lunedì 1 febbraio 2021
A grande richiesta delle famiglie, l’IIS “E. Fermi” replicherà il suo OPEN DAY sabato 23 gennaio 2021.Di seguito gli orari di presentazione dei vari indirizzi con i relativi links di collegamento. Si parte alle ore 16:00 con il saluto del nostro Dirigente Scolastico prof. Antonio Di Riso. Vi aspettiamo numerosi. Clicca qui per scaricare il programma.
https://meet.google.com/rcd-wafr-qgi
16:00 – 16:30
https://meet.google.com/aqz-kobp-ghz
17:15 – 18:00
18:15 – 19:00
https://meet.google.com/syf-yhyw-fqe
17:30 – 18:15
18:30 – 19:15
https://meet.google.com/ies-nhja-uwy
16:30 – 17:15
17:30 – 18:15
18:30 – 19:15
https://meet.google.com/yjo-aaxf-otg
17:00 – 17:45
18:00 – 18:45
https://meet.google.com/saz-qzcm-emq
16:30 – 17:00
17:30 – 18:00
Vi invitiamo al nostro Open Day virtuale (tramite google Meet) che si terrà Sabato 23 gennaio 2021. Tutte le informazione e i link di connessione sono disponibili a questo indirizzo: https://sites.google.com/iisfermisarno.edu.it/open-day-iis-enrico-fermi/...
Questo pomeriggio del 9/12/2020 alle ore 15:30 si sono svolte in diretta streaming sul canale youtube della Società Chimica Italiana le premiazioni delle FINALI NAZIONALI dei Giochi della Chimica che si sono realizzati sabato 5 dicembre in modalità telematica. Ad esse hanno partecipato i primi classificati e i migliori classificati delle finali regionali del 16 maggio 2020. Non poteva mancare a questo importante appuntamento, il nostro studente neodiplomato e oggi al primo anno di ingegneria FRANCESCO MARTORELLI, già PRIMO alle finali regionali, premiato oggi per essersi classificato al secondo posto con il punteggio di 116/120. Grande emozione di tutta la Comunità Scolastica del FERMI, della professoressa Chiara Lamberti referente dei Giochi della Chimica e di tutto il Dipartimento di Chimica. La gioia più grande, ha dichiarato il Dirigente Scolastico Prof. Antonio Di Riso, è sapere che i nostri studenti continuano a far emergere le loro doti di eccellenza anche fuori dal FERMI che dimostra, ancora una volta, di essere una Scuola che forma e, soprattutto, orienta. Ad Astra Semper!
A causa dell'allerta meteo, domani 03/12/2020, gli uffici di segreteria rimarranno chiusi. La Didattica a Distanza proseguirà regolarmente.
La ventitreesima edizione del Marano Ragazzi Spot Festival - festival internazionale della comunicazione sociale dei ragazzi, si terrà quest’anno, con una formula che risentirà notevolmente delle restrizionidovute all’emergenza Covid19, mancherà la presenza dei “ragazzi del festival”, il loro frastuono vitale, illoro contagiante entusiasmo, la loro bellezza. Sarà però mantenuto alto il valore sociale, culturale ed educativo dell’evento e la qualità dei cortometraggi che saranno presentati in concorso (42 in rappresentanzadi 20 diverse nazioni).Dal 1 al 5 dicembre 2020 sulle piattaforme social del Festival e sulla rete televisiva Tele Club Italia,sarà trasmesso un programma in nove puntate, destinato al pubblico dei ragazzi delle scuole italiane e non
solo, intitolato We on Web. Ogni puntata tratterà un tema specifico: la Donna,l’Ambiente, il Razzismo,I Diritti umani, la Guerra, i Social, la Disabilità, ecc. Una puntata conclusiva proclamerà i vincitori. Nelcorso delle trasmissioni, un conduttore dialogherà sulle tematiche dei video con alcuni ragazzi presenti instudio, altri ragazzi intervisteranno on line i registi, gli ospiti e gli studenti che hanno votato i cortometraggi in concorso nelle giurie esterne presso le 57 scuole coinvolte in tutta Italia.
Il programma televisivo, che fornirà a studenti ed insegnanti un valido supporto per la didattica a distanza, sarà visibile in streaming dal 1 al 5 dicembre sui canali social del Marano Ragazzi Spot Festivale sulla rete televisiva del digitale terrestre Tele Club Italia canale 98 (Campania UHF,29).Le puntate della durata di un’ora ciascuna,saranno trasmesse alle ore 9:00 e alle 11:00.; nel pomeriggio,
sui soli canali social, dalle ore 16:00 alle 18:00, sarà possibile vedere le interviste integrali realizzate coni registi dei cortometraggi in concorso e con gli ospiti intervenuti sui vari temi delle puntate. Questi i link per il collegamento ai social:
Facebook :https://www.facebook.com/spotragazzi.it/
YouTube: https://www.youtube.com/user/spotragazzi
Instagram: https://www.instagram.com/mrsf.official/
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.