SI CONCLUDE CON UNA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE IL PERCORSO TEATRO D’IMPRESA
Con interesse ed entusiasmo il pubblico presente nell’anfiteatro dell’ex-eca di Avellino ha salutato ed applaudito i ragazzi del Liceo “P. E. Imbriani” che nel percorso “Teatro d’impresa”, alternanza scuola-lavoro 2016-2017, il 21 giugno alle ore 20 e 30 hanno “calcato il palcoscenico”, esibendosi nella performance teatrale in un atto “Ci salverete dal drago?”. A guidarli nel percorso di 100 ore, in cui ci sono stati anche altri significativi momenti, role playng, dizione, public speaking, il tutor aziendale il dott. Salvatore Mazza di Clan H e i suoi collaboratori Manola Perillo e Francesco Teselli. Gli esperti esterni hanno saputo in un clima di equilibrata familiarità e con professionalità coinvolgere nella rappresentazione di un testo teatrale complesso, di profondo spessore storico e culturale con agganci all’attualità, i ragazzi delle quarte dei diversi indirizzi presenti nell’Istituto. Nella seconda parte del percorso è stato costruito pazientemente in ogni incontro lo spettacolo, fino a vedere i ragazzi calati a caratterizzare con più efficacia il personaggio interpretato, con padronanza delle battute, della gestualità, della voce e di quanto fosse necessario per la buona riuscita della rappresentazione. La performance finale, come altri momenti del percorso, invita i ragazzi a mettersi in gioco e a far venir fuori quello che non sempre conoscono di se stessi. E’ un percorso in cui si impara a rispettare delle regole e dei tempi diversi da quelli che scandiscono la mattinata scolastica, in cui si impara ad “adattarsi” a nuovi ambienti sconosciuti, in cui è possibile tuttavia esprimere con energia ed entusiasmo se stessi come non sempre si riesce a fare nel chiuso di un’aula scolastica. Quest’esperienza ha richiesto la sinergia giusta nella condivisione di uno stesso obiettivo, rafforzando legami già esistenti o creando nuove occasioni di scambio tra coloro che hanno aderito. E anche quest’ultimo è un altro punto di forza che va ad aggiungersi nell’analisi complessiva del percorso “Teatro d’impresa”.
![]() |
![]() |
![]() |