I Consigli di classe provvedono a:
un’esplicita individuazione degli obiettivi delle singole discipline per classe, sia come conoscenze sia come competenze e comportamento (precisione, correttezza, puntualità);
verifica della coerenza degli obiettivi delle varie discipline, per evitare sfasature interne e disagio agli alunni;
individuazione di obiettivi comuni e trasversali, sui quali progettare eventuali interventi di carattere interdisciplinare;
definizione delle metodologie e degli strumenti;
definizione delle attività integrative e complementari;
definizione delle conoscenze e competenze che dovranno raggiungere gli alunni per ottenere la promozione in ogni materia;
esplicita indicazione di modalità, natura e numero per trimestre delle verifiche;
coordinamento organizzativo;
definizione di un comportamento comune nei confronti degli alunni nei vari momenti della vita scolastica (assenze collettive, ritardi, uscite anticipate, doveri scolastici....);
organizzazione di attività di recupero e approfondimento.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.