"Scuola Viva": incontro questa mattina al centro sociale di Sarno con il sindaco Giuseppe Canfora, l'assessore regionale alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Lucia Fortini, l'assessore comunale alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Vincenzo Salerno, il Dirigente Scolastico prof Antonio Di Riso, in collaborazione con il Centro Residenza Lars e il Centro di Riabilitazione Juventus. SCUOLA VIVA è il programma triennale, finanziato mediante risorse del Fondo Sociale Europeo, con cui la Regione Campania realizza, a partire dall'anno scolastico 2016-2017, una serie di interventi volti a potenziare l'offerta formativa del sistema scolastico regionale, con l'obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola campana e rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini. La manifestazione odierna ha avuto lo scolpo di far conoscere il lavoro svolto dagli studenti con il modulo dal titolo "Emozioni: sei on- line o off-line?" curato dalla dott.ssa Santa Celentano.
Obiettivi del percorso erano: il recupero della dispersione scolastica, l' individuazione di problemi affettivi, il supporto per la conoscenza del sé, la creazione di un clima di gruppo per la facilitazione, il confronto e la discussione, la promozione di un uso consapevole degli strumenti digitali. L'assessore regionale Lucia Fortini si è complimentata per l'entusiasmo e la passione che la scuola e le associazioni hanno profuso in questo progetto. Altre associazioni coinvolte nel programma Scuola Viva sono:il Coordinamento Genitori Democratici (CGD) Sezione di Sarno - La Clessidra, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, l'Associazione culturale e teatrale "Il Dragonteo", la ditta "Il Gabbiano Arte".