Questa mattina nei laboratori del DIEM dell'Università degli studi di Salerno gli studenti delle classi 5E e 5F dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni hanno svolto la loro prima sessione di test dei software progettati nelle scorse settimane. Con la robottina Pepper si stanno prepararando alla “RobotCup@School2019”, la gara di progettazione e sviluppo di applicazioni software per i social robot dedicata agli studenti delle scuole superiori. Il cammino è ancora lungo, ma l'entusiasmo e l'impegno dimostrato dai nostri studenti e professori sarà massimo fino alla presentazione del progetto finale! Un doveroso ringraziamento ai docenti di informatica, al lavoro incessante della prof.ssa MARIA Sabarese che segue con determinazione gli studenti in questa importante impresa e al coordinatore del dipartimento di informatica prof.ssa MARIA Roscigno.
7 ragazzi del Fermi tra le classi II e IV selezionati per la partecipazione alla Olimpiade di Matematica gare a squadre. Sono coinvolti in questi giorni, 6,7,8 febbraio, in uno stage con esperti della matematica scelti appositamente dalla Mathesis di Salerno, presso l'università degli studi di Salerno. I nostri ragazzi già dal mese di novembre stanno partecipando all'iniziativa, voluta dalla Mathesis, di formazione per le olimpiadi della matematica.
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato alle Olimpiadi di italiano, promosse dal Ministero dell’Istruzione per rafforzare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sollecitare gli studenti a migliorare la padronanza della propria lingua. Ampia l’adesione alle selezioni d’Istituto svoltasi nei giorni 5 e 6 febbraio, 61 ragazzi del biennio (categoria junior) e 67 (categoria senior) si sono sfidati per contendersi un posto alle semifinali regionali, testando le loro competenze lessicali e testuali. Un’occasione importante per i nostri allievi, che sottolinea come, a differenza dei pregiudizi comuni, anche in un Istituto Tecnico ci sia la volontà di valorizzare ogni disciplina, non soltanto quelle professionalizzanti e di indirizzo, per garantire una formazione completa e al passo con le richieste di una società sempre più complessa. Un doveroso ringraziamento ai nostri alunni innanzitutto e a tutti gli operatori della scuola che si sono impegnati per la buona riuscita dell’iniziativa. Attendiamo con ansia di conoscere i nomi dei nostri semifinalisti!
Domani scuole chiuse a Sarno per allerta meteo. Le previste prove parallele di sabato 2 febbraio p.v. verranno recuperate mercoledì 6 febbraio p.v.
Il Ministro Bussetti, in diretta FB dalla redazione de “Il Giorno”, è intervenuto sugli istituti tecnici e sugli sbocchi lavorativi che gli stessi offrono. Bussetti ha evidenziato che i succitati istituti non sono tanto apprezzati al momento delle iscrizioni, sebbene le imprese sono alla ricerca proprio delle figure professionali che escono da tali istituti.
https://www.orizzontescuola.it/bussetti-istituti-tecnici-poco-apprezzati...
Gli studenti del corso di informatica soprannominati simpaticamente Team “Andromeda” guidati dal prof. Luca Fiume, hanno realizzato un’app per sistemi Android in grado di pilotare un braccio robotico con 3 gradi libertà, attraverso il solo touch del dispositivo. Il braccio robotico può simulare le attività degli artificieri per il prelievo di ordigni esplosivi o per altre attività gestibili da remoto.
È stata pubblicata la Graduatoria nazionale dei progetti presentati per gli “Ambienti di apprendimento innovativi". Il progetto dell’IIS E. Fermi di Sarno è tra le 1115 scuole a livello nazionale che riceveranno il finanziamento. Solo 11 gli Istituti di Istruzione Superiore finanziati nella provincia di Salerno. Un ringraziamento doveroso va alla prof.ssa Patrizia Vizioli, coordinatrice dei progetti nazionali ed europei e alle prof.sse Anna Lisa D’Ambrosio e Maria Sabarese che hanno lavorato alla progettazione
Questa mattina, la classe 4C indirizzo chimico, accompagnata dalle prof.sse Eva Erra e Valentina Annunziata, ha potuto vivere un importante ed emozionante momento di cultura presso il Museo Archeologico di Sarno. Presenti la dott.ssa Imponente Direttore del Polo Museale della Campania, la dott. ssa Serena De Caro Direttore del Museo della Valle del Sarno, I proff. Lubritto, Grifo e Spagnuolo dell'Università del Sannio che hanno condotto un importante seminario sulle metodologie scientifiche per la diagnostica e la conservazione dei beni culturali. Gli studenti hanno apprezzato molto gli interventi e sono stati molto partecipativi, interagendo frequentemente con i relatori. Un ringraziamento va alla dott.ssa De Caro che ha offerto agli studenti del Fermi l'opportunità di entrare nel vivo delle possibilità che lo studio della chimica, anche in un settore come quello dei beni archeologici che sembrerebbe così distante, può offrire.
31 scuole partecipanti, oltre 750 studenti coinvolti e 70 docenti referenti. Gli studenti delle classi 5E e 5F di indirizzo Informatica e Telecomunicazioni affronteranno le prove della RobotCup@School2019. La competizione istituita tre anni fa dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed elettrica e matematica applicata si articolerà in diverse fasi che impegneranno gli studenti nella realizzazione di un progetto sull'intelligenza artificiale e verrà poi consegnato ad una commissione che valuterà gli aspetti tecnologici, le soluzioni adottate e la contestualizzazione nei social media, entro il prossimo Maggio.
Stay tuned... Avranno bisogno del supporto di tutta la scuola!
Il Fermi apre le porte agli alunni delle Scuole medie di Sarno per aderire ad un progetto divertente e formativo. Gli studenti che vogliono aderire possono rivolgersi alla prof.ssa Giuseppina Pepe presso la sede dell'IIS "E. Fermi". Il referente del progetto è il prof. Luca Fiume. Vi aspettiamo numerosi!
A seguito di avviso regionale di allerta n 64 emanato oggi per previste condizioni meteorologiche avverse a partire dalle ore 17,00 di oggi e fino alle ore 17,00 di domani 20 novembre 2018, sarà attivato per la zona climatica 3 lo stato di criticità ARANCIONE. Pertanto dalle ore 17,00 di oggi è fino a nuovo ordine tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.