Nell'ambito del progetto scuola viva gli studenti dell'IIS Fermi classi IA, ID, IID e IIID ITE Dorso si sono recati presso il 'Caffè 21 marzo' di Battipaglia.
Ianugurato da Don Ciotti nel luglio del 2015 il bar “Caffè 21 Marzo“ ha visto luce in un bene confiscato alla criminalità organizzata assegnato dal Comune, attraverso bando pubblico, ad un’Associazione Temporanea di Scopo composta da: Gruppo Agesci Battipaglia 1°, Associazione Back to life, Associazione Mariarosa, Legambiente Circolo Vento in faccia, Cooperativa Lazzarelle, ICATT di Eboli.
Sei soggetti che hanno deciso di mettersi insieme e di mettersi in gioco per ridare vita ad un luogo che, da simbolo del potere criminale, diventato segno concreto di riscatto e di rinascita per un intero territorio, ospitando anche attività a servizio delle fasce più giovani della comunità e trasformandosi in un luogo di incontro e di aggregazione socioculturale.