CRAA ed UNISA si confermano leader nella ricerca applicata in agricoltura in Campania

Il progetto TECNAGRI e le interazioni CRAA – UNISA nella ricerca applicata

Il Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura (CRAA), la Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, e l’Università degli Studi di Salerno (UNISA), presenteranno i risultati del progetto di ricerca “TECNologie innovative per la stabilizzazione di prodotti AGRIcoli (cereali e leguminose da granella)”, TECNAGRI, svolto nell’ambito della misura 124 del PSR 2007-2013.

L’incontro si terrà il 29 ottobre 2015 a partire dalle ore 9.30, presso il Palazzo della Provincia di Salerno, via Roma 104, a Salerno.

Questo incontro segue il Simposio internazionale “Fruttic 2015” tenuto a maggio scorso a Milano in occasione dell’Expo.

Gli studenti del Liceo da Vinci di Salerno hanno partecipato come visori del progetto intervenendo al Simposio nell’ambito dell’orientamento universitario rivolto alle nuove professionalità della Green Economy

Nell’incontro, presso il Palazzo della Provincia di Salerno, saranno illustrati i risultati della ricerca sull’applicazione delle nuove tecnologie per la stabilizzazione post-raccolta di granelle alimentari mediante il metodo fisico dell’irraggiamento a microonde, con possibili grandi ricadute sulla qualità e sulla produttività della filiera agroalimentare campana.

Durante l’incontro saranno descritti il ruolo del Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura e dell’Università degli Studi di Salerno nella organizzazione e nella conduzione di progetti di ricerca finalizzati. Sarà, inoltre, evidenziata l’importanza del coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori al fine di fornire loro indicazioni importanti nella scelta universitaria.

L’obiettivo finale è quello di restituire alla Campania un posto di primo piano sia nel campo scientifico che per i servizi avanzati alle imprese. Dal 26/10/2015 sarà in distribuzione una pubblicazione relativa al progetto che è allegata alla presente.

Download disponibili:
Download this file (Pubblicazione.pdf)Pubblicazione.pdf 1561 kB
Download this file (Locandina.jpg)Locandina.jpg 236 kB
Tags: