
Priorità
Un attestato di partecipazione a tale progetto, può offrire agli allievi un inserimento più agevole ed immediato nel settore dell’impiantistica moderna.
Situazione su cui si interviene
Lo scopo di questo progetto è l’approfondimento sull’utilizzo delle nuove tecnologie che integrano gli impianti tradizionali gestiti in modo automatico per un controllo anche da remoto e che possano garantire un risparmio energetico, migliorandone l’efficienza e la funzionalità. Lo studente avrà pertanto una visione completa di tutti gli impianti elettrici presenti in un’abitazione (luce, motorizzazioni, clima, antintrusione, ecc.) che potranno essere gestiti da un unico sistema demotico, attento ai consumi, al comfort, alla sicurezza ed al risparmio energetico.
Attività previste
Attività di documentazione sulle nuove tecnologie, con l’uso di manuali e di Internet. Attività progettuale con la predisposizione di disegni in Autocad. Attività pratiche con la realizzazione di un modellino di abitazione con tecnologia domotica. In totale le ore previste sono una sessantina ripartite in tre anni.
Metodologie
Lezioni frontali. Lavoro di gruppo. Uso di software applicativi.