Priorità
Gli obiettivi dell’intervento sono i seguenti:
- Migliorare i risultati scolastici della disciplina della Matematica finalizzandoli alla valutazione delle prove OCSE/PISA;
- Approfondire argomenti svolti in corso d’anno.
Situazione su cui si interviene
Le recenti indagini internazionali evidenziano assoluta mancanza di qualità nell’apprendimento dei nostri studenti in matematica e nelle materie scientifiche, molto inferiore a quelli degli altri paesi europei; la scuola italiana non riesce ad essere fattore di ascesa sociale e di promozione del talento.
Attività previste
Il progetto si svolgerà in orario curriculare. I docenti coinvolti provvederanno a svolgere nr. 30 ore di formazione finalizzate allo svolgimento delle prove OCSE/PISA.
I contenuti degli incontri saranno i seguenti:
- Introduzione al progetto di valutazione delle competenze OCSE/PISA;
- Introduzione al test OCSE/PISA e ai suoi risultati;
- Esame della tipologia dei test OCSE/PISA;
- Simulazione nelle classi, con il diretto coinvolgimento degli studenti, di una delle prove OCSE/PISA erogate negli anni scorsi;
- Condivisione e discussione dei risultati;
- Individuazione di strategie metodologiche.
Metodologie
Collaborative learning.