Priorità
L’intento del progetto non è quello di fornire altre conoscenze teoriche aggiuntive ma realizzare le trasformazioni dei processi ciclici naturali o progettati con i ‘’Laboratori Didattici Sperimentali’’. Gli alunni possono comprendere l’importanza delle scienze chimiche nella vita di tutti i giorni e dell’innovazione.
Situazione su cui si interviene
Orientare le conoscenze degli alunni verso la sostenibilità ambientale e all’uso consapevole delle risorse
Attivitù previste
Laboratorio Didattico Sperimentale 1: Ciclo Materia- Energia; Bioetanolo, Biodiesel - 20 ore;
Laboratorio didattico Sperimentale 2 . Ciclo dei Rifiuti - 30 ore
Metodologie
La metodologia del fare e dell’applicazione, gli alunni sono coinvolti direttamente nella realizzazione dei processi i di trasformazione della materia in energia e dei rifiuti organici in compost. Laboratorio Didattico Sperimentale 1: Ciclo Materia- Energia Bioetanolo, Biodiesel. Laboratorio didattico Sperimentale 2 . Ciclo dei Rifiuti