Priorità
_Migliorare la comunicazione in lingua madre;
_Stimolare curiosità e interesse per la lettura;
_Potenziare la capacità di analisi e di interpretazione di testi di tipologie diverse;
_Riconoscere le proprie emozioni;
_Scoprire come il libro sia uno strumento che consente di conoscere meglio se stessi e la realtà e di porsi in relazione con se stessi e con gli altri;
_Dare voce alla propria immaginazione.
Situazione su cui si interviene
Il progetto intende fornire ai giovani un maggiore stimolo verso la lettura di opere narrative di autori contemporanei ed un approfondimento di temi di riflessione attraverso le attività di un laboratorio di lettura
Attivitù previste
Le attività di laboratorio prevedono:
_Un dibattito di confronto con gli studenti sulle tematiche inerenti i libri di narrativa proposti;
_La presentazione degli autori;
_L’utilizzo di una scheda generale di lettura del testo;
_L’approfondimento delle tecniche narrative;
_La produzione di lavori cartacei e multimediali di risposta alle tematiche e/o agli autori;
_L’organizzazione di una giornata conclusiva per effettuare il “Gioco delle parti”