TRAGUARDO DI RISUlTATO
Il progetto interviene all’interno di una tipologia di Istituto in cui è previsto l’insegnamento delle Scienze Chimiche già dal primo anno per poi diventare prevalente nell’indirizzo di Chimica eMateriali. La partecipazione ai Giochi della Chimica si configura come una rilevante opportunità di crescita e di confronto per gli studenti che consente lo sviluppo di competenze disciplinari, motivazionali e metodologiche spendibili nel percorso di studi ed in uscita.
OBIETTIVO DI RISULTATO
Gli obiettivi formativi del progetto sono particolarmente volti ad una solida preparazione in termini di conoscenze nelle discipline delle Scienze Chimiche, quali: - Chimica generale ed inorganica - Chimica analitica - Chimica fisica - Chimica organica e biochimica che consentano lo sviluppo di abilità quali: - decodifica dei test - applicazione delle leggi - esecuzione dei calcoli. Il progetto ambisce inoltre a promuovere lo sviluppo e il consolidamento delle competenze che incidano sul comportamento, sull’atteggiamento dello studente e diventi suo bagaglio permanente da poter utilizzare in ambito scolastico e lavorativo come: - lavorare per obiettivi - saper pianificare il proprio tempo - saper attenersi alle regole - saper essere capace di valorizzarsi.
ALTRE PRIORITA'
Il progetto punta ad un incremento dei risultati scolastici in particolare nell’asse scientifico-tecnologico approfondendo tematiche di Chimica previste e non, dai programmi ministeriali. Il progetto si propone inoltre di promuovere risultati a distanza preparando gli allievi alla tecnica dei test oramai prevista per l’accesso alla maggior parte delle Facoltà Universitarie e non ultimo fornire occasioni per conoscere le procedure concorsuali necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto inoltre offre l’occasione di migliorare le competenze degli studenti in uscita per limitare le difficoltà che spesso incontrano negli studi universitari ad indirizzo tecnico-scientifico.