
Priorità
Progettazione e realizzazione di attività di orientamento al termine del secondo ciclo per la scelta degli studi universitari anche attraverso strumenti didattico-educativi, utilizzo di tecnologie digitali e modalità multicanale finalizzate a individuare percorsi universitari o di formazione superiore attinenti al proprio profilo.
La finalità d’orientamento in uscita ha lo scopo di coinvolgere gli studenti degli ultimi due anni di studi tecnici in attività che li aiutino a riflettere sul proprio percorso formativo e adoperare in maniera consapevole la scelta sul proseguimento o meno degli studi.
Pertanto si prefissano i seguenti obiettivi:
- Permettere una adeguata riflessione sul proprio percorso formativo;
- Fare emergere e valorizzare le attitudini personali;
- Saper autovalutare il processo di crescita individuale;
- Collegare conoscenze e competenze alle specifiche attività lavorative;
- Ridurre la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro.
Situazione su cui si interviene
Orientamento può indicare sia “l’azione di orientarsi” (processo socio-psicologico messo in atto dal soggetto per affrontare scelte scolastiche e/o professionali), sia l’intervento di operatori che supportano l’individuo nel processo di orientamento.
L’orientamento cosi inteso assume una finalità FORMATIVA.
Attività previste
Per conseguire gli obiettivi si utilizzeranno colloqui individuali e/o di gruppo, test e questionari volti all’individuazione degli interessi, delle motivazioni, delle attitudini e delle personalità.
Si sviluppano le strategie di raccolta delle informazioni, di conoscenza di sé e le capacità di affrontare e risolvere i problemi legati al compimento di una scelta.
Attività di preparazione alla scelta (IV ANNO) e attività di verifica della scelta (V ANNO)
Metodologie
Orientamento universitario
Il progetto è rivolto agli studenti delle classi IV e V del corso: Elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazione, chimica, materiali e biotecnologia, amministrazione, finanza e marketing e turistico. Si propone di approfondire e potenziare le conoscenze di base per i test universitari d’entrata e per le prove d’ingresso.
Verranno, pertanto, svolte lezioni mirate all’approfondimento dei principali argomenti oggetto dei test e somministrate prove da parte di docenti esterni interni della scuola.
Sono previste, inoltre, visite presso facoltà universitarie