
Priorità
Sviluppare negli studenti capacità sperimentali che la robotica aerea consente di realizzare, e con una maggiore attrattiva e coinvolgimento emotivo, risolvere nuove problematiche che consentono anche di acquisire competenze digitali complete e trasversali.
Situazione su cui si interviene
La maggior parte degli studenti non riesce a trasferire un progetto in una situazione reale che rispetti le specifiche e la normativa tecnica.
Attività previste
Il Progetto si sviluppa in totali 30 ore di attività.
Utilizzo del laboratorio di Sistemi Automatici per l’assemblaggio dei droni. Area esterna all’edificio scolastico per le prove di volo.
Metodologie
Lezioni frontali.
Lavoro di gruppo.
Uso di software applicativi.
Uso di manuali tecnici.
Ricerca e sperimentazione.