
Priorità
Favorire il successo formativo degli alunni frequentanti l’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie attraverso il ruolo di tutor nei confronti degli alunni degli istituti secondari di I grado
Situazione su cui si interviene
Nell’ottica di una continuità fra ordini di scuola diversi, l’istituto mette a disposizione i propri laboratori di chimica per la realizzazione di attività in collaborazione con i docenti di aree affini degli istituti di istruzione di I grado. Potranno essere approfonditi alcuni contenuti già affrontati dagli studenti con i propri insegnanti durante l’attività didattica curricolare o trattati temi nuovi attraverso l’utilizzo delle strutture di cui la nostra scuola dispone.
Il percorso formativo proposto concorre al potenziamento della cultura degli studenti in ambito scientifico per favorire l’aumento delle iscrizioni negli indirizzi scientifici e tecnici. Da un lato, si guideranno gli studenti a comprendere la valenza dello studio delle scienze come uno strumento per interpretare meglio il mondo che li circonda incoraggiando la loro curiosità e il loro spirito critico, dall’altro, si cercherà di far cogliere le applicazioni delle scienze, in particolare della chimica, nella realtà quotidiana. Attraverso la presentazione di alcune esercitazioni condotte dagli alunni, ad esempio determinazioni analitiche chimiche e microbiologiche eseguite su campioni alimentari, ambientali,.., si cercherà di spiegare la figura professionale concorrendo così ad informare il territorio delle peculiarità dell’indirizzo di studi “Chimica, materiali e biotecnologie”.
Attività previste
Le attività saranno svolte nei laboratori di chimica e saranno sviluppate prevedendo due livelli: inizialmente verranno proposti alcuni esperimenti della chimica spettacolare per suscitare la curiosità degli studenti e renderli partecipi, successivamente saranno presentate/eseguite dagli alunni delle esercitazioni di laboratorio per far capire le competenze professionali specifiche dell’indirizzo.
Metodologie
Le attività saranno proposte in modo interattivo sensibilizzando e coinvolgendo gli studenti nelle diverse fasi.