CONCORSO LETTERARIO 

 La Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana promuove e sostiene per il quinto anno consecutivo l'iniziativa "SalerNoir Festival - Le notti di Barliario", giunta quest'anno alla sua sesta edizione. Il Festival è nato nel 2015, su iniziativa dell'Associazione "Porto delle Nebbie", con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della narrativa e dell'editoria di genere, giallo, noir, poliziesco e thriller a Salerno e in Campania, arricchendosi sempre più di nuove proposte. L'evento è ispirato alla figura di Barliario, medico e alchimista, "icona" della Salerno alto medioevale, profondamente legato all a realtà del Centro Storico della città.
Il Concorso Letterario "Barliario per le scuole", inserito nella sezione "Scuole", a cura della Fondazione Carisal e della prof.ssa Pina Masturzo (segretaria organizzativa dell’Associazione Porto delle Nebbie), è rivolto agli studenti delle scuole superiori che parteciperanno all'edizione 2020 del Festival, allo scopo di incentivare i giovani all’elaborazione di un racconto di genere giallo o noir, ambientato nella Salerno medioevale o dei giorni nostri, con la partecipazione alla serata finale con un talk sul concorso e le premiazioni ai racconti vincitori.
L'invito a partecipare al Concorso 2020 è diretto agli studenti delle classi quarte e quinte che, come seconde e come terze, hanno già partecipato alla precedente edizione del Festival (aprile/maggio 2019). Tali studenti potranno partecipare, da soli o in coppia, consegnando tramite email un racconto di genere giallo o noir, secondo il regolamento entro il 20 novembre 2020, alla docente di riferimento per l’Istituto, la prof.ssa Daniela Giacomarro.
Tutte le altre classi potranno partecipare agli incontri con gli autori che si svolgeranno durante il Festival, previa prenotazione, nel rispetto delle norme anticovid-19.

 

 

Tags: