Si forniscono le indicazioni operative per l’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. 

La nota MI prot. 8393 del 13/03/2023 richiama le indicazioni della Nota MIUR prot.2581 del 9 aprile 2014: 

Riduzione tetti di spesa scuola secondaria (DM n. 781/2013) 

  • I collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, ovvero procedere a nuove adozioni per le classi prime e terzee, per le sole specifiche discipline in esse previste, per le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado.
  • In caso di nuove adozioni, i collegi dei docenti adottano libri nelle versioni digitali o miste, previste nell'allegato al decreto ministeriale n.781/2013 (versione cartacea accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi).
  • Il tetto di spesa definito per le classi prime e terze di scuola secondaria di secondo grado viene ridotto del 10%,solo se tutti i testi adottati per la classe sono di nuova adozione e realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi
  • Il tetto di spesa definito per le classi prime e terze di scuola secondaria di secondo grado viene ridotto del 30%,solo se tutti i testi adottati per la classe sono di nuova adozione e realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi.
  • Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa della dotazione libraria obbligatoria delle classi di scuola secondaria di secondo grado debbono essere contenuti entro il limite massimo del 10% (Il collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%.).
  • Ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del decreto legge 25 giugno 2008, convertito nella legge 6 agosto 2008, n. 133 e ss.mm., i collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, ovvero procedere a nuove adozioni. Queste ultime possono riguardare i primi volumi di un corso(classi quinte della scuola secondaria di secondo grado) ovvero i volumi unici. Le adozioni dei seguiti dei testi in più volumi si intendono  confermate.

Testi consigliati (art. 6, comma 2, legge n. 128/2013) 

  • l testi consigliati possono essere indicati dal collegio dei docenti solo nel caso in cui rivestano carattere monografico o di approfondimento delle discipline di riferimento, i libri di testo non rientrano tra i testi consigliati.
  • Rientra, invece, tra i testi consigliati l'eventuale adozione di singoli contenuti digitali integrativi ovvero la loro adozione in forma disgiunta dal libro di testo.