Referente: Prof.ssa Chiara Lamberti -
Destinatari: I destinatari del progetto sono: - n° 20 allievi delle classi seconde del Biennio Comune - n° 20 allievi del triennio dell’indirizzo Chimica e Materiali
Referente: Prof. Luca Fiume -
Destinatari: Alunni del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado per l’Orientamento scolastico e gli allievi dell'I.T.I. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato).
Referente: Prof. Luca Fiume -
Destinatari: Allievi interni del triennio dell’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato).
Referente: Prof.ssa Michelina D’Arco -
Destinatari: Alunni del biennio e del triennio con carenze nelle discipline chimiche che hanno bisogno di spiegazioni supplementari, di svolgere esercizi individuali con la guida e l’immediata correzione del docente e di essere guidati nell’impostazione del proprio metodo di studio.
Referente: -
Destinatari: Alunni delle classi terze degli istituti di I grado di Sarno
Alunni del biennio/triennio frequentanti l’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (in qualità di tutor)
Referente: -
Destinatari: Allievi interni del triennio dell’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato).
Referente: -
Destinatari: Allievi interni del triennio dell’IIS “E. Fermi” di Sarno con conoscenze informatiche di base e/o ex allievi (in numero adeguato alla capienza del laboratorio utilizzato).
Referente: -
Destinatari: Alunni del biennio (uniti in un unico obiettivo) e nell’organizzazione del proprio lavoro
Gli alunni destinatari del progetto saranno quelli segnalati dai docenti del consiglio di classe, nonché, gli alunni che ne faranno richiesta.