L’I.I.S. “Genovesi – Da Vinci” è diventato un Liceo Cambridge International, in cui è possibile conseguire le certificazioni IGCSE , A/Levels, che faciliteranno l’ammissione a Facoltà sia nazionali che internazionali. A partire dall’a. s. 2018-19 è stato, infatti, attivato un corso del Liceo Scientifico ministeriale Nuovo Ordinamento, arricchito dall’insegnamento in lingua inglese di alcune discipline.
La modalità di iscrizione a tale corso prevede la compilazione:
La particolarità del percorso di studio liceale scientifico con IGCSE (International General certificate of Secondary Education) e A-Levels (Advanced levels) consiste nell'integrare i programmi italiani con i programmi inglesi dell'IGCSE di queste materie caratterizzanti: biologia, fisica e inglese come seconda lingua. Ciascuna disciplina viene insegnata in compresenza con un docente madrelingua e in co-programmazione con i docenti italiani e inglesi e necessiterà dell’incremento di un’ora di lezione alla settimana per ciascuna materia.
Nel corso del quinquennio, gli studenti sostengono, in sede, i relativi esami interamente in inglese con prove d'esame inviate e corrette dall’ente CIE (Cambridge International Examination).
I singoli attestati di superamento delle materie IGCSE e A-Levels andranno ad arricchire il portfolio personale dello studente.
Le certificazioni in due o più discipline scientifiche costituiscono il titolo necessario per l’ammissione alle Università straniere dell'Area scientifica.
Di seguito vengono fornite ai genitori alcune informazioni essenziali sotto forma di domande.
Che cos’è CIE?
CIE – University of Cambridge International Examinations – è un settore dell’Università di Cambridge che si occupa di certificazioni internazionali in oltre 70 materie di studio
Perché scegliere il Liceo Cambridge International?
Perché offre una prospettiva internazionale: la nostra scuola è ora diventata parte di una vasta comunità, in quanto IGCSE esiste in oltre 140 paesi in tutto il mondo. Perché integrato nel curriculum italiano offre un’opportunità in più e rende la mentalità dello studente che lo sceglie più flessibile e aperta alla conoscenza del mondo. Perché offre garanzie per proseguire gli studi all’estero. Perché contribuisce a rendere gli studenti che lo scelgono cittadini del mondo.
Che cosa sono gli esami Cambridge IGCSE e A-Levels?
Cambridge IGCSE e A-Levels sono i più rinomati esami internazionali per ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Il primo è la versione internazionale dell’ esame GCSE (General Certificate of Secondary Education) che gli studenti britannici conseguono a 16 anni dopo aver frequentato il primo biennio di studi nella scuola superiore. Il percorso di studi continua con le certificazioni Cambridge International Advanced Subsidiary Level (AS Level) e Cambridge International Advanced Level (A Level) che sono titoli di studio specializzati nelle singole materie di studio scelte, conseguiti durante gli ultimi due anni di istruzione scolastica superiore.
Che costo hanno le certificazioni IGCSE per gli studenti?
Ogni certificazione ha un costo che viene definito annualmente da CIE e che comprende l’invio del materiale d’esame, la valutazione e la certificazione finale. Il costo è comunque contenuto e inferiore a quello di altre certificazioni.
Quali testi saranno usati dagli studenti di questo corso?
Oltre ai testi in italiano scelti dal Consiglio di classe, come per legge, gli studenti useranno testi di Inglese, Biologia e Fisica approvati dall'Università di Cambridge, e scelti dai docenti italiani in accordo con i docenti madrelingua.
Che differenza c’è tra le certificazioni linguistiche Cambridge ESOL (KET, PET, FCE, CAE, PCE) e Cambridge IGCSE English as a Second Language?
Le certificazioni Cambridge ESOL certificano la conoscenza della lingua inglese come Foreign Language (lingua straniera) e prevedono diversi livelli di conoscenza della lingua basati sul Quadro Comune Europeo di Riferimento (KET=A2, PET=B1, FCE=B2, CAE=C1, PCE=C2). Cambridge IGCSE English as a Second language certifica la conoscenza della lingua come Second Language ed è quindi più centrato sulle competenze linguistiche e meno sulle conoscenze prettamente grammaticali.
Come vengono riconosciute le certificazioni IGCSE?
Le certificazioni Cambridge IGCSE e A- levels sono riconosciute dalle università britanniche e da molte università straniere e italiane. La certificazione IGCSE English as a Second language, conseguita con valutazione Grade C o superiore, è riconosciuta da quasi tutte le università nel Regno Unito e da molte università negli USA, in Canada e Australia come attestazione della conoscenza della lingua inglese paragonabile al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.